Prima di sottoporti al trapianto devi evitare di assumere alcuni farmaci e devi comunicarci i tuoi problemi di salute.
Di seguito troverai i consigli per i primi 10 giorni prima del trapianto.
Consigli utili per una buona riuscita del trapianto
Cosa evitare una settimana prima
In questa sezione verrà analizzato il periodo di 7/10 giorni e cosa fare prima del trapianto di capelli.
Aspirina, farmaci e vitamine
Questi farmaci possono influenzare la fluidità del sangue. Nei 10 giorni precedenti al trapianto di capelli evita di assumere questi farmaci per non rischiare di avere un eccessivo sanguinamento durante e dopo il trapianto di capelli.
I farmaci che, contengono acido acetilsalicilico (aspirina o simili) andranno eliminati completamente.
I farmaci o integratori che contengono vitamina B e vitamina E aumentano come l’aspirina la fluidità del sangue, evita l’assunzione per almeno una settimana prima del trapianto di capelli.
Comunicaci se assumi regolarmente altri farmaci.
Terapie topiche
Sospendere l’uso di Minoxidil spray o schiuma una settimana prima del trtapianto. La dottoressa consiglierà se continuare a usarli dopo il trapianto
Alcool e fumo
L’alcool come l’aspirina aumenta la fluidità del sangue, portando ad un maggiore rischio al trapianto di capelli.
Il fumo può restringire i vasi sanguigni con un minore afflusso di ossigeno alla cute e ai bulbi. I rischi del fumo possono essere: caduta dei capelli, necrosi, lunghi tempi di ripresa.
Non fumare il giorno dell’intervento, non fumare e non assumere alcool per almeno una settimana dopo il trapianto di capelli.
Alimentazione e Abbigliamento
Il giorno prima dell’operazione evita alimenti pesanti da digerire o alimenti che influenzano la coagulazione del sangue in ogni caso mangia a sufficienza prima di andare in clinica, resterai in clinica per molto tempo l’operazione può durare dalle 6 alle 9 ore, dipende dal numero degli innesti, farai comunque una pausa per il pranzo in clinica (il pranzo in clinica è compreso nel pacchetto).
Alimenti sconsigliati:
Spezie: curry, curcuma, peperoncino, peperoncino di Cayenna, cipolla, aglio;
Vegetali: agrumi, ananas, prugne, uva, fragole, olive, pomodori, ravanelli, mele, frutti di bosco;
Bevande: tè, vino rosso.
Alimenti consigliati:
Verdure e legumi: prezzemolo, broccoli, cavoli, cavolfiori, fagioli;
Tuorlo d’uovo, carne e cereali;
Puoi mangiare tutti gli alimenti non presenti nella lista degli alimenti sconsigliati.
Abbigliamento
Usa abiti comodi (maglie aperte con zip, bottoni oppure maglie con colletto largo) per evitare il contatto con la testa.
Fai una doccia e prenditi cura della tua igiene personale la mattina dell’intervento.
Nonostante i nostri consigli, non tutti rispettano queste istruzioni attentamente!
Per una buona riuscita del trapianto e un’esperienza positiva ascolta i nostri consigli.
Malattie
Devi comunicarci prima di fare il trapianto se sei affetto delle malattie sotto elencate:
Positività a HIV e AIDS o presenza di altre malattie del sangue;
Epatite C o B;
Donne in stato di gravidanza;
Se soffri di epilessia;
Se soffri di disturbi psicologici;
Se sei allergico all’anestesia;
In caso di diabete o malattie collegate alla pressione sanguigna la Dottoressa deciderà se sei adatto o meno al trapianto.
Prima del trapianto di capelli
Devi comunicarci alcune informazioni affinché il medico possa determinare l’idoneità all’intervento
- Se soffri di qualche malattia devi comunicarlo prima del viaggio
- Quando hai iniziato e la durata della perdita dei capelli.
- Se ci sono stati nell’ultimo periodo cambiamenti nel processo di perdita dei capelli
- Se hai fatto trattamenti medici o chirurgici precedenti alla caduta dei capelli.
- Se hai allergie conosciute.
- Lista dei medicinali anche delle vitamine e prodotti erboristici che stai assumendo
- Quali sono le aspettative riguardo l’intervento.
La Dottoressa valuta la densità della zona donatrice e la tipologia e lo schema di perdita del capello.
Importante prima di effettuare il trapianto di capelli:
- La settimana prima dell’intervento non devi assumere medicinali che possono aumentare il rischio di emorragia (ad esempio:l’aspirina o le pastiglie per i dolori reumatici).
- Lavare i capelli con uno shampoo neutro o shampoo per i neonati la sera prima dell’intervento
- Non tagliarti i capelli 2 giorni prima del trapianto.
- IL giorno dell’operazione non fumare
Pacchetto ALL INCLUSIVE da 1690€
✓ Ultima Tecnologia FUE e Anestesia Indolore
✓ Controlli Post Operatorio in Italia
✓ Hotel di Lusso 5 Stelle
✓ Interprete in Italiano
✓ Autista per i Tuoi Trasferimenti
✓ Medicinali e Prodotti per la Cura
✓ Trattamento PRP