Dopo 48 ore dall’intervento

Puoi fare il primo lavaggio (se hai deciso di rimanere un giorno in più il primo lavaggio lo faremo noi in clinica).

La cosa più importante dopo il trapianto e preservare la salute dei follicoli trapiantati e una delle prime cose da fare è eliminare le crosticine che si sono formate (le crosticine possono essere di varie dimensioni) con il lavaggio della testa.

Senza crosticine le unità follicolari crescono normalmente, senza blocchi esterni. Il lavaggio inoltre aiuta a eliminare la sensazione di prurito.

Il follicolo ha bisogno di ossigenazione e perciò il lavaggio della testa dovrà essere fatto tutti i giorni per 15 giorni fin quando non si saranno staccate tutte le crosticine (in alcuni casi le crosticine spariscono entro 20 giorni), è importante lavare la testa una volta al giorno seguendo le istruzioni che hai ricevuto dal nostro staff.

Prima del tuo rientro in Italia ti daremo la lozione spray e lo shampoo da utilizzare nei 15/20 giorni successivi.

La lozione spray serve soprattutto ad ammorbidire le crosticine e aiuta a idratare la pelle e a rigenerare le cellule della pelle, lo shampoo per lavare la lozione spray.

Al quindicesimo giorno non ci dovrebbero essere più le crosticine e quindi non serve più usare la lozione, se dopo il quindicesimo giorno sono presente ancora qualche crosticina dovrete ancora usare la lozione e shampoo, dovrete smettere di usare l lozione solo quando le crosticine saranno eliminate completamente.

Uso della lozione

Applicare nella zona trapiantata la lozione, tamponando delicatamente nella stessa direzione dei bulbi impiantati (stare attenti a non recare danno ai bulbi).

Dopo aver applicato la lozione lasciate in posa un’ora senza risciacquare applicate direttamente lo shampoo per lavare e rimuovere la lozione.

Uso dello shampoo

Nei primi giorni dovrete usare lo shampoo che vi è stato dato dal nostro staff, lo shampoo medico serve a togliere le crosticine e la lozione.

Versare lo shampoo nella mano e formate una schiuma con le mani poi applicate la schiuma sulla zona donatrice e sulla zona trapiantata distribuendo delicatamente.

Lasciate la schiuma 2-3 minuti  e poi risciacquate.

Risciacquo

 

Come l’applicazione della lozione spray e lo shampoo la fase del risciacquo non deve recare danni ai bulbi, quindi non usare lo getto diretto ma usa un bicchiere, un bottiglia e versa delicatamente, la temperatura dell’acqua deve essere tiepida tendente al freddo. E’ importante risciacquare bene la testa dallo shampoo.

Asciugatura della Testa

Nel primo mese dopo il trapianto evita di usare l’asciugamano per asciugare la testa meglio utilizzarlo dopo un mese dal trapianto, se vuoi usare l’asciugamano tampona delicatamente, in alternativa puoi usare l’asciugacapelli a media temperatura tenendolo a distanza dalla testa.

Non strofinare o grattare perchè potresti strappare i bulbi che in questo primo mese dovresti fare in modo che le unità follicolari restano salde nel cuoio capelluto.

Se non presti attenzione, potresti staccare i bulbi e potresti compromettere la qualità del trapianto, se un bulbo si stacca non cresce il capello delle rispettiva unità follicolari (in un bulbo ci possono essere più unità follicolari), se si staccano troppi bulbi la qualità del trapianto sarà scarsa.

Le crosticine dopo l’asciugatura si induriscono nuovamente e con il nuovo lavaggio torneranno ad ammorbidirsi e di conseguenza si staccano.

Dal sedicesimo giorno

Dopo la caduta delle crosticine sarà passata la fase più delicata e potrai usare qualsiasi tipo di shampoo (preferite uno shampoo delicato e più naturale possibile), la procedura del lavaggio deve essere delicata senza usare le unghie, quindi massaggiare con i polpastrelli o con delle garze.

 

Perchè si formano le crosticine

Per l’innesto delle unità follicolari la dottoressa crea dei piccoli canali con il bisturi con punta di zaffiro, quindi si creano delle micro incisioni da dove fuoriesce pochissimo sangue e altri liquidi della pelle che quando si seccano creano le crosticine.